Libero Fortebraccio Teatro, nasce dall'unione di Fortebraccio Teatro di Roma e Il Gruppo Libero di Bologna, ed è compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con sede presso il Teatro San Martino di Bologna.

 

Dopo alcuni anni di collaborazione produttiva e organizzativa, dal 1° gennaio 2009, le compagnie Il Gruppo Libero e Fortebraccio Teatro hanno trovato un'importante occasione di rifondazione e rilancio. Le due strutture teatrali, a partire dalla singole esperienze artistiche e forti del percorso comune compiuto negli ultimi anni, proseguiranno le linee progettuali e di lavoro già praticate.

 

La direzione del Teatro è affidata a Roberto Latini, fondatore della formazione romana e già dal 2007 direttore artistico del Teatro San Martino.

 

Le stagioni di ricerca del Teatro San Martino, dal 2007/08 alla stagione 2009/10, hanno accolto il concetto di "teatro aperto e condiviso".

Roberto Latini ha proposto un teatro al plurale, che ha avuto nelle differenze la sua ricchezza: 'stagioni' costruite non per selezione ma "ad invito", non semplici calendari di eventi ma vere e proprie possibilità di residenza dove ogni compagnia, gruppo o artista ha scelto la forma e la misura della propria partecipazione.

Spettacoli, laboratori, prove, incontri, presentazioni hanno costituito le stagioni "collettive" del Teatro San Martino, proposte nell'adesione di un progetto che è diventato a firma di tutti quelli che lo hanno composto.

 

 

teatro san martino . via guglielmo oberdan, 25 . bologna