teatro san martino | stagione teatrale 2007/2008
 
< back

info e prenotazioni
Teatro San Martino via oberdan 25, Bologna
tel. 051.224671 - 393.9916500 • fax. 051.7459360
[email protected]

ingressi
intero 12 euro
ridotto 10 euro (over 65, under 26, soci Coop, DLF e Cral Poste, Feltrinelli Carta Più)
studenti DAMS, Accademia di Belle Arti e scuole di teatro di bologna: 5 euro
allievi e docenti laboratori tsm: 5 euro
soci il Gruppo Libero: 5 euro

S
 

19 /11/2007 - ore 21
ELENA BUCCI/Le belle bandiere
Sonhos
scherzo e dedica ai futuri

27/11/2007 - ore 21
MARCO SGROSSO/Le belle bandiere
Basso napoletano

30/11 e 1/12/2007 - ore 21
TEATRO DEL LEMMING
Inferno
2, 3/12/2007 - ore 21
Nekyia - inferno purgatorio paradiso
4, 5, 6/12/2007
LABORATORIO I Cinque sensi dell’attore
13, 14, 15/12/2007 - ore 21
BALLETTO CIVILE
Creature
un progetto in collaborazione con

UOVOQUADRATO e
le opere di
MIRKO BARICCHI
14/12/2007 - ore 12
DAVIDE ENIA incontro
16, 17, 18, 19 gennaio, h 21
FORTEBRACCIO TEATRO
RADIOVISIONI
18 gennaio, h 10.30
ASCANIO CELESTINI incontro
ingresso libero

22 e 23 gennaio, h 21
ILARIA DRAGO
GIOVANNA D'ARCO

25 e 26 gennaio, h 21
IMMOBILE PAZIENTE
TUTTO DI PRIMA
1 e 2 febbraio, h 21
SANTASANGRE
SPETTACOLO SINTETICO PER LA STABILITÀ SOCIALE

5 > 10 febbraio
ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI
PROGETTO AB.USO MY ARM + AN OAK TREE , due spettacoli di Tim Crouch
5 febbraio AN OAK TREE , h 19 e h 21
6, 7, 8 febbraio MY ARM, h 21
9 febbraio AN OAK TREE , h 19 e h 21
10 febbraio AN OAK TREE , h 16, h 18 , h 21
Laboratorio Strade Perdute
dal 6 al 9 febbraio, h 15-19

6/02/2008, h 16
EMMA DANTE incontro
ingresso libero
15 e 16 febbraio, h 21
ZIMMERFREI
CASA DI FANTASMI
18, 19, 20, 21, 22 febbraio, h 15-19
TEATRINO CLANDESTINO
LO SPORTELLO (un laboratorio in forma di consulenze)

13, 14 marzo 2008, h 21.30
LAMINARIE
JACKSON POLLOCK on the other hand

dal 7 all’ 11 aprile
LABORATORIO Da J. Pollock a C. Brancusi, proiezione verticale

27, 28, 29, 30 marzo 2008, h 21
TEATRO i
DARE AL BUIO (la fine l'inizio)
2, 3, 4 aprile 2008, h 21
SCENA VERTICALE
DISSONORATA
5, 6, 7 aprile 2008, h 21
FLORIAN Teatro Stabile d’Innovazione
IL CASO FENAROLI
tutto quello che vedi può essere falso

9, 10 aprile 2008, h 21.30
HABILLÉ D’EAU - Silvia Rampelli
CAMERA
sulla misura

dall’ 8 al 10 aprile
LABORATORIO La natura dell'atto
condotto da Silvia Rampelli
Orario: 10.30-14.30

11, 12, 13 aprile 2008, h 21, domenica h 17
TANGRAM TEATRO
UN SOGNO PER MARIA

18 aprile 2008, h 21
MASSIMILIANO CIVICA
FARSA

dal 14 al 17 aprile
LABORATORIO L’attore nello spazio vuoto
condotto da Massimiliano Civica
Orario: 14, 15, 17 aprile, h 18-22 / 16 aprile, h 15-18

19, 20 aprile 2008, h 21
QUELLICHERESTANO/MANIFATTURE KNOS
TRA UN'ORA E 12 MINUTI

19 aprile, h 15
INCONTRO: presentazione del progetto
MANIFATTURE KNOS, nuovo spazio per le arti a Lecce

dal 20 al 23 aprile
LABORATORIO La domanda perpetua
condotto da Werner Waas
Orario: 16-20

23 aprile 2008, h 11
ARTURO CIRILLO
INCONTRO con ARTURO CIRILLO e con Monica Piseddu
presentazione del libro
"Il vero e il falso: il Teatro di Arturo Cirillo"

a cura di Andrea Porcheddu - Titivillus Edizioni
conduce l'incontro Massimo Marino
ingresso libero

3 - 9 maggio 2008, h 21
ALDES/ROBERTO CASTELLO
UNDERCONSTRUCTION - Opere in corso di realizzazione

Underconstruction è una rassegna di brevi opere di musica e danza contemporanea ancora in costruzione: sia opere pronte per un primo confronto informale con il pubblico, sia lavori che utilizzano tecniche di scrittura in tempo reale.

lavori in tempo reale (danza e musica)
3 maggio, h 21
Stefano Questorio (danza), Short Sentence/Igor Sciavolino (sax con live electronics), ospiti: Luigi Lullo Mosso (contrabbasso) e Federico Squassabia (piano elettrico)

4 maggio,h 21
Cristina Negro (danza), Short Sentence/Igor Sciavolino (sax con live electronics), Lorenzo Corti (chitarra), Paolo Franciscone (batteria), ospite: Guglielmo Pagnozzi (sax)

5 maggio, h 21
Alessandro Certini (danza), Short Sentence/Igor Sciavolino (sax con live electronics), Lorenzo Corti (chitarra), Paolo Franciscone (batteria), ospite: Pasquale Mirra (vibrafono)

lavori in corso (danza)
6 maggio, h 21
Le-gami/Luca Nava, Stefano Questorio, Aldes/Roberto Castello
7 maggio, h 21
Massimiliano Barachini, Aline Nari, Aldes/Roberto Castello
8 maggio, h 21
Francesca Proia/Danilo Conti, Aldes/Roberto Castello
9 maggio, h 21
Rosita Mariani, Alessandra Moretti, Aldes/Roberto Castello

16, 17 maggio 2008, h 21.30
SISTEMI DINAMICI ALTAMENTE INSTABILI
CRUOR_sottrazione

dal 12 al 14 maggio
LABORATORIO Orientamento dinamico
condotto da Alessandra Sini
Orario: 17-20

21, 22 maggio 2008, h 21
DARIA DE FLORIAN
BIANCO

ANNULLATO
23, 24 maggio 2008, h 21
LACASADARGILLA
IL VIAGGIATORE INSONNE canzoniere per Sandro Penna

dal 23 al 25 maggio
LABORATORIO Racconti dalla Salpetrière, storie di follia e di reclusione
condotto da Lisa Ferrazzo Natoli
Orari: 23/5 h 12-17 ; 24/5 h 12-18 ; 25/5 h 12-19
25 maggio, h 21: apertura al pubblico fase finale del laboratorio

28> 30 maggio 2008
GRUPPO ELETTROGENO
IL TEATRO DELLE NECESSITÀ
Linguaggi artistici nei luoghi di detenzione
Incontri, eventi performativi, produzioni video realizzate in collaborazione con la Casa Circondariale di Bologna
ingresso gratuito

28 maggio, h 21
Il Teatro delle Necessità - sguardi al femminile
incontro e proiezione Il Decalogo delle Donne (Italia 2008, 20’)
realizzato all'interno della Sezione Femminile della Casa Circondariale di Bologna

29 maggio, h 21
Gruppo Elettrogeno - Compagni I Fiori Blu
in anteprima proiezione di Storia di Monte Sole, ovvero dell'incredibile
(Italia 2008, 30’)
A seguire incontro a più voci con I Fiori Blu

30 maggio, h 21
Gruppo Elettrogeno - Compagni I Fiori Blu
in anteprima proiezione di Storia di Monte Sole, ovvero dell'incredibile
(Italia 2008, 30’)
a seguire incontro a più voci con I Fiori Blu

Il Teatro delle Necessità, realizzato da Gruppo Elettrogeno con la collaborazione della Casa Circondariale di Bologna, è sostenuto dal Settore Coordinamento Sociale e Salute del Comune di Bologna, dal Settore Cultura e rapporti con l’Università del Comune di Bologna, dalla Provincia di Bologna, dalla Regione Emilia Romagna.

Inoltre,

> martedì 27 maggio, h 18 presentazione in anteprima DVD ROM ‘Wunderkammer - La camera delle meraviglie’, navigazione interattiva nel mondo dell’esecuzione della pena, progettato e realizzato da Iress e Gruppo Elettrogeno nell’ambito del progetto ‘L’immaginario, la conoscenza, le pratiche: percorsi di approfondimento sul rapporto tra comunità locale ed area penale’, promosso dal Comune di Bologna - Settore Coordinamento Sociale e Salute nell’ambito delle iniziative del Comitato locale per l’esecuzione penale.

In tale occasione, a momenti di rappresentazione teatrale dal vivo si alterneranno brani estratti dal DVD. Ad essi seguiranno interventi di rappresentanti delle istituzioni impegnate nell’area dell’esecuzione penale sul territorio bolognese, che risponderanno anche alle domande del pubblico.

Messa in scena di Gruppo Elettrogeno
Con: Massimiliano Sassi in Il professore Michel Foucault
Alessandro Brachetti in La voce di Wunderkammer

teatro san martino | stagione teatrale 2007/2008